Vaccino anti meningococco B: com’è andata

Come vi avevo già anticipato qui, nonostante in Piemonte, Regione in cui viviamo, il vaccino contro la meningite B non fosse tra quelli offerti gratuitamente dall’ASL, avevamo comunque deciso di sottoporvi Aurora. 

Abbiamo quindi contattato la sua pediatra che le ha somministrato le tre dosi precedentemente acquistate da noi in farmacia. Alla modica cifra di circa 150€ l’una.

Aurora ha appunto ricevuto tre dosi di vaccino, poiché abbiamo iniziato prima che lei compisse due anni. Successivamente sarebbero bastate solo due dosi, mentre nel primo anno di vita le dosi sono quattro.

Da quando abbiamo deciso di sottoporre Aurora a questo vaccino privatamente, per fortuna le cose in Piemonte sono cambiate. A partire dai bimbi nati nel 2017, il vaccino contro la meningite B è stato inserito nel programma vaccinale gratuito della Regione. BabyG, quindi, potrà farlo insieme agli altri presso il servizio dell’ASL. 

Ogni tanto una buona notizia.

Come vi dicevo, Aurora ha ricevuto tre dosi di vaccino. La prima a maggio del 2015, la seconda a febbraio 2016 e l’ultima proprio venerdì scorso. 


In questo lasso di tempo molte amiche o conoscenti mi hanno chiesto se avesse avuto effetti collaterali. Posso dire che ad Aurora non è venuta febbre, giusto un po’ di dolore nella zona dell’iniezione (la coscia per le prime due dosi e il braccio per l’ultima). Nulla di preoccupante che un bel cerotto di Hello Kitty non potesse guarire.


Sara

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *